VERSO IL CANADA
Cosa c’entrano gli Huron con le terze classi dei licei di Tommaseo, il De bello gallico con la cultura di divinità silvane, l’aurora boreale e le particelle in sospensione, le fitotecnologie e il Museo di Scienze di Montreal, l’arte amerindiana e Calder? Sono gli ingredienti di un’avventurosa ricetta che 30 tra insegnanti e studenti stanno preparando in questi giorni qui a Milano. Partiranno il 16 gennaio per un viaggio studio in Canada, ospiti di famiglie e della Scuola Internazionale delle Marcelline di Montreal.
La sustainable development school migra per 15 giorni in un Paese dove l’accoglienza e la capacità di includere sono state scommesse vincenti per molti secoli. Le famiglie “melting pot” che ospiteranno i ragazzi, le culture (arabe, cinesi, inglesi, francesi, tedesche) saranno vissute da vicino in una logica di assonanza e diversità possibili.
Buona partenza e buon ritorno con tante cose da raccontare a tutti noi!