
SCUOLA PRIMARIA
Benvenuti al TommaseoIn continuità con la scuola dell’Infanzia, la scuola Primaria si propone di introdurre i bambini nel mondo della conoscenza, maturando in ciascuno la capacità di esprimere le proprie esperienze attraverso la lettura, la scrittura, la matematica e tutte le materie comprese nel piano di studi della scuola Primaria.
Ha come intento specifico di garantire il ben-essere dei piccoli che le sono affidati, contribuendo alla loro formazione culturale, umana, cristiana in un ambiente accogliente e sereno.
SPAZIO E TEMPO
In linea con i programmi e gli orari ministeriali, ma secondo lo stile educativo proprio delle Marcelline la Scuola Primaria si impegna a perseguire competenze di cittadinanza globale e di sostenibilità.
PROGETTO EDUCATIVO
PROGETTAZIONE DIDATTICA
SPERIMENTARE
La scelta di sollecitare tutte le intelligenze di un bambino ci ha portato a sviluppare una didattica per progetti a completamento della didattica ordinaria.
EDUCARE VIAGGIANDO
AREA SCIENTIFICO – TECNOLOGICA
AREA LINGUISTICA
AREA ARTISTICA
SPORT
IO E GLI ALTRI
LEGGI IL NOSTRO DIARIO DI BORDO
Per noi la scuola è…
“Sostare, approfondire e andare alla radice.
Unire il difficile al divertente.
Coltivare qualcosa che appartiene a tutti noi e, insieme, sapere anche volare leggeri ed imparare senza accorgercene”
(Franco Lorenzoni)
– Simona Peterlin e l’équipe dei docenti
Attività Extra-curricolari
Nei pomeriggi è possibile frequentare i corsi extra-curricolari che riguardano varie aree di approfondimento a seconda delle capacità o degli interessi dei bambini.
Spazio allo studio
Studio pomeridiano assistito
Nei giorni in cui non c’è l’attività scolastica curricolare è attivo un servizio di assistenza ed accompagnamento nello studio per aiutare i bambini a mettere in atto un metodo di studio efficace.
Compiti@mo
Gruppi di studio organizzati per i bambini dalla 3° primaria in poi con disturbi specifici dell’apprendimento.
Con metodi di lavoro dedicati i bambini sono guidati ad apprendere un metodo di studio personale.
Spazio solidarietà
In diversi momenti dell’anno i bambini sono guidati a vivere gesti di solidarietà e di aiuto reciproco attraverso:
- incontri con i testimoni del bene e del bello
- momenti di attività concreta a favore degli altri.
Attività sportive
Oltre al progetto di educazione motoria svolto all’interno della normale attività didattica, l’Istituto propone alcuni insegnamenti integrativi extra-curricolari svolti al termine dell’orario scolastico.
- Corso di ginnastica artistica
- Corso di mini basket
- Corso di karate
- Corso di mini rugby
All’inizio di ogni anno scolastico vengono presentati i progetti di ogni corso.
Attività musicali
Accanto alle attività di accompagnamento alla scoperta della musica contenute nel progetto didattico annuale, vengono proposti alcuni insegnamenti extra-curricolari quali:
- corso di violino
- corso di pianoforte
- corso di chitarra
- corso di flauto traverso
Menù mensa
Il servizio mensa prevede 2 menu (invernale ed estivo) predisposti su 4 settimane formulati sulla base delle tabelle dietetiche del Comune di Milano.
GROW THE WORLD
La prima scuola dello sviluppo sostenibile in Italia
Calendar
Prossimi appuntamenti
