Maturità 2016: terminati gli scritti si pensa all'orale!
E con oggi possiamo considerare archiviati anche per quest’anno gli scritti dell’Esame di Stato.
Dopo la prima prova di italiano e la seconda che è stata differente per ciascun indirizzo, si è tenuta questa mattina la terza e ultima prova scritta, anche conosciuta come “Quizzone”.
Descritta dagli studenti come quella più ostica e impegnativa, questa prova prevede che le materie su cui si basa vengano svelate solo all’inizio dell’esame. Infatti, a differenza dei primi due scritti, a predisporre questo test non è il Ministero dell’Istruzione ma le singole commissioni d’esame, che stabiliscono l'argomento dei massimo cinque quesiti, ai quali si deve rispondere in 3 ore, sulla base del programma dell'ultimo anno scolastico.
Maturandi del Tommaseo, siete soddisfatti di come avete sostenuto queste tre prove?
Comunque siano andate è tempo di lasciarsele alle spalle e di concentrarsi sul colloquio orale, ultimo esame che rimane per conquistare l’importante traguardo della maturità!
IN BOCCA AL LUPO A TUTTI!
