

In continuità con la scuola dell’Infanzia, la scuola Primaria si propone di introdurre i bambini nel mondo della conoscenza, maturando in ciascuno la capacità di esprimere le proprie esperienze attraverso la lettura, la scrittura, la matematica e tutte le materie comprese nel piano di studi della scuola Primaria.
Ha come intento specifico di garantire il ben-essere dei piccoli che le sono affidati, contribuendo alla loro formazione culturale, umana, cristiana in un ambiente accogliente e sereno.
Il nostro diario di bordo
Una preghiera per Carlo Acutis
Beato Carlo Acutis, sei ragazzo come me e sei in cielo a pregare per me Mi insegni il tuo segreto: “L’Eucarestia è l’Autostrada verso il Cielo!” Gesù è stato il tuo migliore amico e così sei diventato amico di tutti! Aiuta anche me a diventare santo, perché non c’è...
leggi tuttoCarlo Acutis Beato
Per ricordare un ragazzo come noi… È nato a Milano il 3 maggio 1991 e, fino alla sua prematura morte il 12 ottobre 2006, è vissuto a Milano. Un ragazzo contemporaneo, che ha abitato luoghi abituali per tanti e ha vissuto tempi comuni a tutti. Ha voluto diffondere il...
leggi tuttoLe nostre gare sportive…
La felicità di tornare a partecipare... ...e di arrivare in finale!!! Brave le nostre Eleonora D. (4A) e Olivia T. (3C). Bravi tutti i nostri bambini e le nostre bambine!!!
leggi tuttoPer noi la scuola è…
“Sostare, approfondire e andare alla radice. Unire il difficile al divertente. Coltivare qualcosa che appartiene a tutti noi e, insieme, sapere anche volare leggeri ed imparare senza accorgercene”
(Franco Lorenzoni)
– Simona Peterlin e l’équipe dei docenti
Attività Extra-curricolari
Nei pomeriggi è possibile frequentare i corsi extra-curricolari che riguardano varie aree di approfondimento a seconda delle capacità o degli interessi dei bambini.
Spazio allo studio
Studio pomeridiano assistito
Nei giorni in cui non c’è l’attività scolastica curricolare è attivo un servizio di assistenza ed accompagnamento nello studio per aiutare i bambini a mettere in atto un metodo di studio efficace.
Servizio per DSA e BES
Gruppi di studio organizzati per i bambini dalla 3° primaria in poi con disturbi specifici dell’apprendimento.
Con metodi di lavoro dedicati i bambini sono guidati ad apprendere un metodo di studio personale.
Spazio solidarietà
In diversi momenti dell’anno i bambini sono guidati a vivere gesti di solidarietà e di aiuto reciproco attraverso:
- incontri con i testimoni del bene e del bello
- momenti di attività concreta a favore degli altri.
Attività sportive
Oltre al progetto di educazione motoria svolto all’interno della normale attività didattica, l’Istituto propone alcuni insegnamenti integrativi extra-curricolari svolti al termine dell’orario scolastico.
- Corso di ginnastica artistica
- Corso di mini basket
- Corso di karate
- Corso di mini rugby
All’inizio di ogni anno scolastico vengono presentati i progetti di ogni corso.
Attività musicali
Accanto alle attività di accompagnamento alla scoperta della musica contenute nel progetto didattico annuale, vengono proposti alcuni insegnamenti extra-curricolari quali:
- corso di violino
- corso di pianoforte
- corso di chitarra
- corso di flauto traverso
Menù mensa
Il servizio mensa prevede 2 menu (invernale ed estivo) predisposti su 4 settimane formulati sulla base delle tabelle dietetiche del Comune di Milano.